Her Majesty Queen Elisabeth II si sofferma a parlare con Daniele Zanzi, che illustra il giardino.Chissà quali emozioni ha provato la Regina osservando i fiori alpini riflessi nelle 1000 facce degli specchi!
Francesco Decembrini e Daniele Zanzi
Her Majesty Queen Elisabeth II si sofferma a parlare con Daniele Zanzi, che illustra il giardino.
È una struttura originale collocata nel giardino alpino che ha anche uno scopo funzionale oltre che estetico. Il tronco di un antico larice (di recupero) sostiene le foglie lignee variamente orientate. Ciascuna foglia ospita un piccolo pannello solare, in grado di generare l'energia sufficiente all'attivazione delle parti elettriche. Si nota alla base del tronco la nebbia sottile generata dall'impianto di nebulizzazione che riproduce quindi gli effetti tipici dell'aria carica di umidità del mattino sui prati alpini
I visitatori alla manifestazione Chelsea Flower Show sono numerosissimi, incuriositi e stupiti si soffermano a studiare i piccoli fiori alpini. Nei prossimi giorni ancora più folla per ammirare le rarità botaniche.
La visita della Regina Elisabetta è stata fonte di emozione particolare e di orgoglio. I suoi complimenti per la realizzazione del giardino alpino sono motivo di grande soddisfazione. Le è stato spiegato quale fosse l'obiettivo dell'opera: trasmettere le emozioni che si provano in un paesaggio alpino. Gli specchi riflettono le immagini delle piante, umili e modeste, e del sorriso Regale!
Si tratta di un ibrido fra D. octopetala e D. drummondi, due tipiche essenze alpine.