
venerdì 28 maggio 2010
L'albero energetico

Visitatori curiosi

giovedì 27 maggio 2010
I complimenti della Regina Elisabetta

mercoledì 26 maggio 2010
Dryas x sundermannii

In questi giorni il clima londinese stà regalando un caldo anomalo, non ottimale per le piante adattate al clima fresco di montagna.
I numerosissimi visitatori dello show chiedono informazioni sulle essenze alpine, che conquistano ora nuova fama.
martedì 25 maggio 2010
Il giardino è terminato

Eccolo! Il giardino riflette luci, colori, forme e... i visi ammirati dei tanti visitatori che da oggi affollano la manifestazione.
E poi ci sono il sorriso e i complimenti della visita più gradita: la Regina Elisabetta!
lunedì 24 maggio 2010
Preview
Per dare un'occhiata ai lavori ferventi nel nostro giardino e in quelli che stanno sorgendo in queste ore...
mercoledì 12 maggio 2010
Attraversare le Alpi
I mezzi, il tragitto, il traghetto, gli autisti e le tappe di un viaggio ricco di aspettative, di timore, di entusiasmo...
Pochi giorni mancano alla partenza per Londra e il giardino attende, frammentato, destrutturato, di prendere forma e splendore!
I nostri camion fucsia sono già sulla strada per Londra... we are coming!
venerdì 7 maggio 2010
Le Alpi

Anche Goethe, nella sua opera che celebra i viaggi in Italia, racconta dell'emozione di attraversare le Alpi e trovarsi di fronte al giardino Italia, con un tappeto di fiori e il cielo del blu più intenso...
Le stesse atmosfere si possono respirare aprendo il depliant che illustra il progetto in via di realizzazione.
giovedì 6 maggio 2010
La BBC al Chelsea Flower Show

La manifestazione curata dalla RHS è da sempre seguitissima anche dai media internazionali.
Un particolare rilievo all'evento è dato anche dalla rete televisiva inglese BBC che dedica un ampio spazio alla presentazione dei progetti e dei designers.
Sul sito della BBC potrete infatti consultare tutte le informazioni sul giardino Lights and Colours of the Alps, ma non solo...
mercoledì 5 maggio 2010
Le orchidee selvatiche

Mancano 20 giorni all'apertura dello Show, intanto i preparativi si fanno frenetici. I contatti con i vivai sono continui per "accudire" le piante che verranno disposte nel giardino alpino.
Tra le specie che popoleranno la realizzazione vi saranno anche alcune orchidee che ritroviamo anche in ambito montano allo stato spontaneo. Ad esempio, fiorirà nel giardino la Dactylorhiza maculata e la Dactylorhiza praetermissa. Il nome del genere deriva dalla forma dei tuberi, divisi come le dita della mano. Si tratta di piante rustiche, che gradiscono ambienti piuttosto umidi. Per reperire le piante ci siamo rivolti a un vivaio specializzato.... in Belgio!
Iscriviti a:
Post (Atom)